Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tutto e Tutti
Il peggio di tutto e di tutti è che ci illudiamo di avere il controllo, quando in realtà siamo solo spettatori di un’opera già scritta da mani che non vediamo. Viviamo nella nebbia dell’inganno, guidati da chi conosce le corde giuste da tirare, marionette inconsapevoli in un teatro di menzogne.
Ci danno illusioni da inseguire: il denaro, il potere, la vendetta, il piacere… ma ogni passo verso queste mete è un passo verso l’abisso. Ci fanno credere che il progresso sia libertà, che la tecnologia sia salvezza, che la scienza possa spiegare tutto, ma intanto ci svuotano, ci spogliano della nostra essenza più vera. Ci danno intrattenimento per non farci pensare, ci danno divisione per non farci unire, ci danno odio per non farci amare.
Eppure, basterebbe guardarsi attorno con occhi sinceri per capire che tutto questo ha un nome. Un nome che tanti vogliono ignorare, perché accettarlo significherebbe riconoscere il proprio fallimento, la propria cecità. Satana.
Satana non è solo un’idea, non è solo una metafora. È ovunque: nei giochi di potere, nella cultura che ci abitua al male, nei governi che decidono per noi, nelle guerre che straziano i popoli, nelle menzogne che spacciano per verità. È nella paura che ci paralizza, nel dubbio che ci fa vacillare, nell’indifferenza che ci rende complici.
Chi non vuole vedere Satana, chi nega la sua esistenza, ha già perso. Perché non riconoscerlo significa lasciare il proprio ruolo vacante, significa essere burattini senza anima, ingranaggi di una macchina costruita per annientare lo spirito.
Ma chi sa, chi ha occhi per vedere e orecchie per udire, può ancora scegliere. Perché Satana non può vincere contro chi sceglie la Verità. Ma la Verità non è quella che il mondo racconta, la Verità è una sola, e la si trova solo cercando Dio.
Padre Pio
La vita di Padre Pio è un racconto straordinario di fede, lotta spirituale e sacrificio. Per chi crede o non crede, la sua esistenza è una testimonianza di una vita consacrata alla preghiera, alla penitenza e al servizio degli altri. Padre Pio è noto per le sue stimmate, segno profondo della sua unione con la passione di Cristo, e per le sue esperienze mistiche, che includevano visioni e combattimenti spirituali contro le forze del male.
Le sue battaglie con Satana sono state raccontate da lui stesso in diverse occasioni. Padre Pio parlava spesso di come il maligno si manifestasse in vari modi, cercando di disturbare la sua pace interiore e il suo cammino di santità. Ma nonostante queste difficoltà, Padre Pio non si arrese mai, dimostrando una resistenza e una fede incrollabili. La sua vita fu una continua lotta contro le tentazioni del male, ma anche un esempio di come l’amore divino e la preghiera possano prevalere su ogni oscurità.
Per chi lo conosce attraverso la sua spiritualità e il suo esempio, Padre Pio rappresenta un modello di virtù e di speranza, un uomo che ha affrontato il male in ogni sua forma e ha scelto sempre di rispondere con amore, preghiera e sacrificio. Anche chi non crede nelle sue esperienze mistiche può riconoscere in lui una figura di grande umanità, dedita agli altri e capace di superare le difficoltà più ardue con una fede incrollabile.
__________________________________________________________________________________
Lascia un Tuo commento : Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Tutto e tutti
Ottimo post complimenti